Con una delle passeggiate più semplici e brevi nei boschi circostanti Lustrola (v, sezione sentieri) percorrendo il sentiero che porta a Granaglione costeggiando dall’alto la strada Provinciale, superata la Verginina della serra di sopra ci si immette nella strada forestale che in pochi passi verso monte conduce alla chiesetta dedicata a San Rocco.
La piccola chiesa, edificata in un’area a monte di Granaglione che fino a recente era ricoperta di conifere, ha sostituito una costruzione più antica, andata distrutta.
Della chiesina di San Rocco si trovano menzioni storiche nel Catasto Boncompagni del 1781 e nel Catasto Gregoriano del 1817.
Il sedici agosto, giorno di San Rocco, presso la chiesetta vengono celebrate funzioni religiose cui segue una festa popolare nel prato poco distante.