Con il toponimo Ladra si indica un castagneto da frutto posto a monte del cimitero di Lustrola; ma più frequentemente si indica così una vasta zona di castagneti volti a “vaghio”, cioè a nord, a monte di Borgo Capanne.
Vi si giunge percorrendo il sentiero che parte dalla strada del Cimitero di Lustrola; la zona si estende dal cosiddetto Bivio di Ladra in avanti.
Vi si trovano alcuni casoni con canicci, tra i quali due ben conservati, e piccoli pianori ricchi di succulente castagne, particolarmente grandi, ed altri frutti del bosco. Il toponimo potrebbe derivare dall’alterazione dell’antico “Landra” => Landa.