La Croce del Cigno è uno dei luoghi più suggestivi raggiungibili con escursione a piedi da Lustrola. Vi si giunge traversando in salita castagneti e altri boschi per arrivavi alle più alte pendici del Monte di Granaglione. La croce, infatti, è stranamente posta non sulla vetta ma appena sotto di essa, in un punto però assai più panoramico. Il luogo consta di una terrazza rocciosa volta a mezzogiorno, dove la vista può spaziare dalla Valle del Reno fino al Monte Gennaio, appena sotto al Corno alle Scale. La croce di legno alta circa sette metri è stata eretta dai granaglionesi e si trova ad una quota di 1179 metri. Il termine “Cigno” deriva probabilmente dalla deformazione linguistica di “Cinghio” che indica la sporgenza pianeggiante di una roccia.